Padroneggia l'Arte degli Asset 3D nei Giochi Moderni
Tre anni fa ho iniziato come molti altri - con modelli 3D che sembravano perfetti in Blender ma si trasformavano in disastri una volta importati in Unity. Oggi formiamo sviluppatori che sanno esattamente come evitare questi errori fin dal primo giorno.
Scopri i Nostri Corsi
Competenze che Cambiano le Carriere
Non parliamo solo di teoria. I nostri studenti imparano tecniche che usano davvero gli studi di sviluppo più importanti d'Europa.

Ottimizzazione Avanzata
Riduci i poligoni mantenendo la qualità visiva. Tecniche utilizzate da studi come Ubisoft Milano per i loro titoli AAA.

Pipeline di Produzione
Workflow completo da Blender a Unreal Engine 5. Automatizza i processi e risparmia ore di lavoro ogni settimana.

Texturing Professionale
Substance Painter integrato con i motori di gioco. Crea materiali che funzionano perfettamente su mobile e PC.
Imparare Facendo, Non Solo Guardando
Ogni lezione include progetti pratici. I nostri studenti completano portfolio reali mentre studiano. Marco, diplomato nel 2024, ha ottenuto un colloquio presso Milestone dopo aver mostrato il progetto finale del corso.
- Progetti su misura per il tuo livello di esperienza
- Mentoring individuale con sviluppatori senior
- Accesso a software professionali per tutta la durata del corso
- Community di ex-studenti attiva anche dopo la formazione

Storie di Chi Ce L'Ha Fatta
Quando ho iniziato il corso, lavoravo come grafico freelance ma sognavo di entrare nel gaming. Dopo otto mesi di formazione, ho trovato lavoro presso un piccolo studio di Firenze. Oggi sviluppo asset per giochi indie che vendono su Steam.

La cosa più preziosa? Imparare a risolvere i problemi veri. Non quelli dei tutorial YouTube, ma quelli che incontri quando il cliente ti chiede di ottimizzare 200 modelli in tre giorni. Il corso mi ha dato gli strumenti giusti per affrontare qualsiasi sfida.

Inizia il Tuo Percorso nel Game Development
Le iscrizioni per i corsi autunnali 2025 aprono a giugno. Posti limitati per garantire attenzione personalizzata a ogni studente.